Nell’epoca del Covid-19, gli adolescenti che soffrono di ansia sociale si trovano di fronte a un dilemma importante: generalmente, l'esposizione a situazioni sociali avrebbe un effetto benefico sui sintomi dell’ansia, tuttavia, in questo particolare periodo, tali situazioni si sono trasformate principalmente in relazioni online. Questo fenomeno rappresenta un’opportunità o un limite per gli adolescenti?
Blog

Gli adolescenti e il fenomeno delle “challenge”: da dove nasce il desiderio di sfidarsi?
Quello delle cosiddette “challenge” è un fenomeno ormai molto diffuso tra gli adolescenti. Quali sono i meccanismi che spingono gli adolescenti a sfide sempre più estreme, fino ad esporsi a comportamenti molto rischiosi?

Disturbi alimentari in adolescenza: 7 campanelli d’allarme per identificarli
L'adolescenza è una fase della crescita delicata e complessa. Gli squilibri emotivi e corporei che l'adolescente attraversa possono creare una situazione di fragilità che apre la strada allo sviluppo di un disturbo alimentare. Quali sono i campanelli d'allarme che i genitori possono osservare e quali le soluzioni per affrontare il problema?

L’iperattività nel bambino: come riconoscerla e affrontarla
Come distinguere un bambino vivace da un bambino con un disturbo da iperattività? Quali sono i sintomi e quali le possibilità, per i genitori, di affrontare il problema con successo?