Chi sono
La mia passione per il mondo della psicoanalisi mi ha portata ad iscrivermi alla Facoltà di Psicologia, dopo aver conseguito la Maturità Classica con il massimo dei voti. Nel 2010 mi sono laureata con lode in Psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, scegliendo una Specializzazione in Psicologia Clinica. La stessa Università mi ha conferito il “Premio Gemelli” quale migliore laureata della propria facoltà nel relativo anno accademico.
Dopo l’abilitazione professionale mi sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (Iscr. N. 03/14920) e per quattro anni ho maturato esperienza clinica presso un’ Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Milano.
Ho conseguito un Master in Formazione Psicodiagnostica presso l’Associazione per la Ricerca in Psicologia Clinica di Milano (A.R.P.), acquisendo competenze specialistiche nell’utilizzo dei principali test psicologici.
Ho acquisito il titolo di Psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva di Milano (SPP). All’interno del percorso quadriennale di formazione mi sono perfezionata nell’Infant Observation, ovvero nell’osservazione del neonato nel suo contesto familiare e relazionale, e ho partecipato a Seminari di attuale interesse su Psicosomatica, Transculturalità, Psicoterapia del trauma e dell’abuso in età evolutiva.
Terminata la specializzazione in Psicoterapia, ho continuato la mia formazione partecipando a corsi specialistici sulla valutazione dinamica del potenziale di apprendimento e sugli strumenti di mediazione e potenziamento cognitivo, diventando applicatrice del Metodo Tzuriel e del Metodo Feuerstein.
Ho conseguito un Master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e sono membro di un’equipe autorizzata dall’ASL all’attività di prima certificazione valida ai fini scolastici.
Di che cosa mi occupo
Sono una psicoterapeuta dell’età evolutiva di formazione psicoanalitica e nel mio studio effettuo consultazioni cliniche, valutazioni diagnostiche, percorsi di sostegno psicologico per bambini, adolescenti e genitori, valutazioni degli apprendimenti scolastici e potenziamenti cognitivi.
Oltre alla mia attuale pratica clinica privata, dal 2016 collaboro con l’Associazione Cometa di Como dove, insieme a un’equipe multidisciplinare, mi occupo di bambini e adolescenti che vivono esperienze di affido e di adozione, interfacciandomi con il Tribunale per i Minorenni e con i Servizi Sociali del territorio.
La mia attività professionale si completa con un’esperienza, iniziata nel 2011, presso l’U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Seguo il Follow-up del Neonato a Rischio e mi occupo in particolare della valutazione psicomotoria e neuropsicologica dei neonati prematuri dalle dimissioni ospedaliere fino ai 10 anni e della co-conduzione di un gruppo mamma-bambino focalizzato sulla costruzione delle prime interazioni diadiche. Il lavoro in ospedale mi consente di coniugare la passione per la clinica con l’interesse per la ricerca scientifica, partecipando a congressi e pubblicando articoli su riviste internazionali.
Pubblicazioni
-
Neurodevelopmental Outcome and Adaptive Behavior in Preterm Multiples and Singletons at 1 and 2 Years of Corrected Age
-
Neurodevelopmental Outcome and Adaptive Behaviour in Extremely Low Birth Weight Infants at 2 Years of Corrected Age
-
Seven Years Cognitive Functioning and Early Assessment in Extremely Low Birth Weight Children
-
Learning Disabilities in Extremely Low Birth Weight Children and Neurodevelopmental Profiles at Preschool Age
-
Neurodevelopmental Outcome of Extremely Low Birth Weight Infants at 24 Months Corrected Age: a Comparison between Griffiths and Bayley Scales