Consulenza psicologica

Consulenza psicologica

Il percorso di consulenza psicologica prevede uno o più colloqui conoscitivi, in cui si accolgono le domande e le preoccupazioni della persona e si cercano insieme le modalità migliori per affrontarle.

A seconda della situazione, si può valutare insieme l’opportunità di effettuare valutazioni testali specifiche, al fine di approfondire gli aspetti problematici emersi.

Accogliere i segnali di disagio portati e intervenire tempestivamente è di fondamentale importanza per evitare che si strutturino nel tempo disturbi più conclamati.

Al termine del percorso di consulenza psicologica si discuterà insieme quanto emerso e quale possa essere la forma di aiuto più appropriata, al fine di offrire uno spazio di ascolto, contenimento e rielaborazione del disagio presentato.

Consulenza psicologica: le problematiche affrontate

Alterazioni dell′umore

Ansia e attacchi di panico

Difficoltà nel prendere decisioni

Difficoltà del sonno

Problemi alimentari

Gestione dello stress

Difficoltà relazionali

Sintomi psicosomatici

Consulenza psicologica: i segnali di disagio in età evolutiva

Difficoltà scolastiche

Scarsa concentrazione

Problemi di socializzazione

Difficoltà di separazione

Comportamenti oppositivi

Difficoltà ad accettare i ″no″

Gestione della frustrazione

Scarsa autostima

Balbuzie

Iperattività

Tic nervosi