Supporto psicologico online | Psicoterapia online

Supporto psicologico online | Psicoterapia online

A volte la terapia di persona può essere una risorsa preziosa ma difficile da organizzare e gestire nel tempo, per questo un percorso di supporto psicologico online può essere una soluzione più comoda e accessibile.

È possibile che la situazione familiare e/o lavorativa si modifichi nel tempo e renda difficile in certe fasi della vita mantenere gli appuntamenti di terapia. In altri casi, il tempo richiesto per gli spostamenti da e verso lo studio di terapia rappresenta un fattore stressante che può contrastare i benefici del percorso. In queste, e in molte altre situazioni, può essere utile intraprendere un percorso di psicoterapia online, che consenta un migliore bilanciamento tra impegni personali, lavorativi e terapeutici.

Perché scegliere un percorso di supporto psicologico online?

Proprio come una seduta di terapia tradizionale, la consulenza psicologica online può aiutare la persona a stabilire obiettivi personali, identificare fattori stressanti, comprendere e gestire meglio pensieri ed emozioni difficili. Le sedute psicologiche online consentono di condividere pensieri e preoccupazioni in un ambiente confidenziale e confortevole, al fine di sviluppare insieme al terapeuta le abilità necessarie per riformulare pensieri inefficaci, frustrazioni e preoccupazioni persistenti.

Come si svolge un supporto psicologico online o una psicoterapia online?

Il percorso di supporto psicologico o di psicoterapia online differisce dalla terapia convenzionale di persona solo in quanto le sedute vengono condotte da remoto. Tuttavia, proprio come gli incontri in studio si svolgono vis a vis con il paziente, la seduta di psicoterapia online avverrà tramite un incontro video, utilizzando una delle principali piattaforme (Skype, Google Hangouts, WhatsApp, etc.).

Poiché la riservatezza dell’incontro è una questione della massima importanza, l’incontro da remoto verrà organizzato in un setting che salvaguardi al massimo la privacy. Come terapeuta, garantisco la riservatezza conducendo gli incontri di supporto psicologico online solo nello spazio sicuro e riservato del mio studio. Da parte del paziente, la riservatezza può essere assicurata collegandosi da un luogo sicuro e privato, tutelato da ogni possibile interruzione.

Modalità di pagamento

Le sedute di supporto psicologico online dovranno essere pagate tramite metodi di pagamento sicuri e tracciabili (PayPal o Satispay), al fine di permettere al paziente la detrazione del colloquio come spesa sanitaria.